"Made in Italy - Palasport tour 2017" - Recensione
- Andrea Fiorni
- 4 nov 2017
- Tempo di lettura: 3 min
"Made in Italy - Palasport tour 2017" - Recensione
A cura di Andrea Fiorini

E' un Unipol Arena completamente gremita di gente, quella che ha accolto Ligabue il 27/10/2017 in quella che è stata la prima delle due date nella città Bolognese. Nonostante il cantante di Correggio sia abituato a palazzetti e stadi sold out, in questa occasione più che in altre ci ha tenuto sin da subito a ringraziare i presenti che han deciso di conservare il biglietto di un concerto che era stato programmato nel mese di Aprile e poi posticipato inseguito ai problemi di salute che hanno colpito l'artista. Per questo nuovo tour sono ben 8 i musicisti che accompagnano sul palco Luciano una batteria , due chitare capitanate dallo storico Capitan Fede Poggi Pollini, un basso , una tastiera e tre fiati. Ligabue apre il concerto alle 21 precise suonando "Dottoressa" una degli assi portanti del nuovo disco.
Sono seguite altre due tracce estratte da Made in Italy, per poi conquistare l'unipol Arena con la splendida "Niente Paura". I nuovi pezzi piacciono e riescono nell'intento di coinvolgere il pubblico anche grazie ad outro estesi per l’occasione, è però inevitabile che perdano la concorrenza con quelli che sono i pezzi storici di Ligabue. Davanti a canzoni come "L’odore del sesso" , "Il meglio deve ancora venire" o "Quella che non sei" giusto per citarne alcune è inevitabile che Il volume della crown aumenti in maniera esponenziale. Uno dei momenti sicuramente più toccati è stato durante l esecuzione di "A Modo tuo" la canzone che nel 2014 aveva dato ad Elisa e che poi ha deciso di reinterpretare nel disco live "Giro Del Mondo".
Ligabue ha poi cantato "Piccola stella senza cielo" e "Questa è la mia vita" prima di cimentarsi in quello che è stato il momento acustico della serata. Durante l'acoustic set Luciano e band hanno arrangiato "Non è tempo Per noi" e "Lambrusco e Pop Corn"; se come dice il cantante emiliano durante i suoi primi live gli spettatori approfittavano di questo momento per andare a prendere una birra al bar, ora la folla diventa un'unica voce con quella sua. Gli strumenti acustici sono anche serviti a tutti per prepararsi a quello che è stato il rush finale di incredibile serata; "Balliamo Sul Mondo" ha riaperto letteralmente le danze, fino ad arrivare alla canzone che ha segnato generazioni "Certe Notti" cantata all'unisono dall'unipol arena. Alle 23 Ligabue ha chiuso in bellezza con "Urlando Contro Il Cielo". E' difficile aggiungere altro per descrivere quello che a mio avviso è stato uno dei più bei concerti che ha fatto Ligabue nel capoluogo Emiliano. E' un Luciano diverso quello che ha suonato Venerdì sera, nonostante i tanti anni di carriera è ancora più Showman e più vicino e legato al suo fedele pubblico. Come anticipato all'inizio dell'articolo a causa dei suoi problemi di salute abbiamo dovuto aspettare diversi mesi per recuperare questo concerto ma ne è valsa la pena!
DI SEGUITO LA SCALETTA DELLA DATA DEL 27/10/2017
Dottoressa Mi chiamano tutti RiKo E' Venerdì, non mi rompete i coglioni Niente paura L odore del sesso Il meglio deve ancora venire Ho fatto in tempo ad avere un futuro (che non fosse soltanto per me) G come giungla Quella che non sei A che ora è la fine del mondo Un colpa all'anima metà (acustico + Band) A modo tuo Piccola stella senza cielo Questa è la mia vita Un altra realtà Marlon brando è sempre lui
Set acustico
Non è tempo per noi Lambrusco e popcorn
Balliamo sul mondo Tra palco e realtà Certo notti Urlando contro il cielo
DI SEGUITO LA SCALETTA DELLA DATA DEL 28/10/2017
Dottoressa Mi chiamano tutti RiKo E' Venerdì, non mi rompete i coglioni Una vita da mediano Tutti voglio viaggiare in prima Sulla mia strada Ho fatto in tempo ad avere un futuro (che non fosse soltanto per me) G come giungla Quella che non sei A che ora è la fine del mondo Leggero (acustico + Band) A modo tuo Piccola stella senza cielo Questa è la mia vita Un altra realtà Marlon brando è sempre lui
Set acustico
Non è tempo per noi Lambrusco e popcorn
Balliamo sul mondo Tra palco e realtà Certo notti Urlando contro il cielo
Comments