top of page

L'Algerino - "Le Meilleur"

  • Mekki Sid Larbi.
  • 23 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

L'Algerino - "Le Meilleur"

A cura di Mekki Sid Larbi


Samir Djourhlel (nome d'arte L'Algerino) é un cantante rap di origini algerine che lavora sullo scenario francese. E' nato il 2 maggio 1981 a Marsiglia - Francia, da una famiglia di origine algerine. Cresciuto a Felix Pyat, un difficile quartiere nella periferia marsigliese, è entrato nel mondo del rap in tenera età: ascoltando il gruppo francese di hip hop "Supreme NTM", e "IAM", una band francese sempre dello genere. Ha iniziato a rappare a soli 11 anni e da subito ha iniziato a comporre mixtapes ed apparire nei concerti/eventi locali.


All'inizio della sua carriera, in brevi periodi, cantava con i gruppi "B-Vice junior" e i "45 Niggaz", rilasciando album indipendenti con entrambi i gruppi. Creò il nome per se stesso ufficialmente quando apparve nell'album "Block Party" del gruppo marsigliese "Psy 4 de la Rime", e poi successivamente su "Black Album" degli "Akhenaton".

Ha pubblicato il suo primo album di debutto nel 2005, "Les Derniers seront les Premiers" (gli ultimi saranno i primi). Dopo il successo del suo album di debutto, nel 2007 decise di pubblicare "Mentalité Pirata"; guadagnando una certa fama attraversoi brani "L'Envie de Vaincre", "Fleur Fanée", "Johnny Hama" e il sentimentale "Entre deux Flammes" (Tra due fiamme). Il 29 marzo 2010 esce il suo terzo album: "Effet Miroir" .

Dopo anni di apparente "calma", torna a rovesciare il mondo della musica francese nel 2014: quando pubblica il suo "nuovo" album "Aigle Royal", seguito poi da "Oriental Dream" nel 2015 e ultimamente nel 2016 con "Banderas".


Le canzoni che più hanno lasciato il segno del suo ritorno furono:

"Le prince de la ville", aprile 2015, con ben 52.754.778 visualizzazioni sul suo canale di youtube.

"Marrakech Saint Tropez Ft. Florin Salam", giugno 2015, intorno ai 27 milioni di views.

"Banderas", aprile 2016, con 57.629.896 views.

"Panama", agosto 2016, con quasi 32 milioni di visualizzazioni.

"Si Tu Savais (A Yema)", settembre 2016, intorno ai 30 milioni di visualizzazioni.


La peculiarità che lo distingue dagli altri cantanti rapper franco-algerini, è la sua capacità di mescolare nei suoi testi, parole, frasi, detti di origini algerine con argomenti riguardanti la vita all'estero in Francia. Riesce a sfumare i diversi significati delle parole francesi con la moltitudine di sillabe, onomatopee e figure retoriche del mondo arabo ( inteso come un gruppo dove vengono ripresi termini, aggettivi, verbi che possono appartenere a diverse nazioni: le più usate sono termini di origine algerine ma possiamo trovare anche parole turche, siriane, marocchine, tunisine, egiziane etc..); plasmando così un testo dalle mille sfaccettature che lo rendono unico e capibile da "pochi". I suoi testi, oltre che ad essere alla moda del momento e molto orecchiabili nonostante non si capiscano le differenti lingue che usa, trattano molto argomenti di attualità, di politica, di critica sociale.


Comments


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page