top of page

CHAZ THE LEGEND

  • Ilaria Scattarregia
  • 20 mar 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

CHAZ THE LEGEND

20 Marzo.


Oggi è il compleanno non di un cantante, ma di una leggenda.

Essendo fan convinta della band di cui fa parte, forse penserete che “leggenda” sia un po’ eccessivo, ma l’artista in questione è effettivamente una leggenda. È un cantautore, musicista, e anche attore. Lo riconoscete sicuramente per le fiamme sui polsi e il suo scream...dai che ci siete arrivati…

Chester Charles Bennington – affettuosamente chiamato dai suoi compagni Chazy Chaz o Chester The Molester, e personalmente quest’ultimo è un soprannome fantastico – è nato il 20 marzo 1976 a Phoenix, Arizona.

Sua madre era un’infermiera, suo padre invece un detective specializzato nei casi di abusi su minori. A undici anni i suoi genitori hanno divorziato e ha scelto di andare a vivere con il padre. È da questo momento che la sua infanzia e vita più in generale sono diventate disastrose.

A causa della situazione familiare era spesso costretto a spostarsi in varie città dell’Arizona, sottoposto quindi a molto stress ha cominciato a fumare marijuana.

Da quella poi è passato alle droghe pesanti, come cocaina, metanfetamina, lsd, diventandone dipendente. Come se non bastasse fino a tredici anni è stato vittima di abusi da parte di un amico più grande, e non aveva il coraggio di chiedere aiuto. Alle scuole superiori veniva bullizzato dai compagni perché era molto magro, scarno e diverso dagli altri.

In mezzo a tutto questo grande caos e disagio sentiva inevitabilmente il bisogno di scappare. Il suo modo di evadere è stato quello di iniziare a scrivere poesie e canzoni.


A diciassette anni si è trasferito dalla madre che però lo ha cacciato di casa appena ha scoperto della sua dipendenza da droghe. Dopo essersi diplomato alla Washington High School, ha lavorato prima come barista alla Bean Tree coffee house e poi in un Burger King finché non ha intrapreso la carriera di musicista.


Ha fatto parte dei Grey Daze, fin dal 1993, nel ruolo di cantante. Già da piccolo praticava canto e ha continuato a perfezionarsi fino ad ottenere la voce che ha tuttora. Nel 1998, dopo la pubblicazione di tre dischi, ha lasciato i Grey Daze, tuttavia non riusciva a trovare un altro gruppo.


Quello stesso anno – e con ciò non voglio più sentire dire che il destino non esiste – una band chiamata Xero era alla ricerca di un cantante e il manager ha contattato proprio Chester per un’audizione. Passato il provino, Chester si è impegnato a fondo con Mike Shinoda per produrre alcune canzoni e dopo aver fatto i salti mortali sono riusciti a firmare un contratto con la Warner Bros Records e a dare ufficialmente vita al progetto Linkin Park.


Dall'uscita di "Hybrid Theory" il 24 ottobre 2000, tutto quello che viene dopo è storia, storia della musica e soprattutto dello stile nu-metal. Chester scrive molti dei testi delle canzoni dei Linkin Park, ed è per questo che possiamo trovare facilmente parti di lui e della sua difficile vita all'interno dei brani, come per esempio "Crawling". Nel 2011 ha dichiarato di essersi ripulito definitivamente sia dall'alcolismo che dall'uso di sostanze dicendo - e qui lo cito testualmente - "Non voglio più essere quella persona". Penso che tutti debbano avere una seconda possibilità, lui l'ha sfruttata al massimo e con l'aiuto delle persone che gli vogliono bene - tra cui i suoi colleghi - è riuscito a rimettersi sulla giusta carreggiata.

Parallelamente ai Linkin Park fa parte anche dei Dead By Sunrise e fino al 2015 anche degli Stone Temple Pilots.

Per quanto riguarda la sua voce, spesso è stato definito come "l'uomo che canta come un angelo e urla come un diavolo". Quando canta ha una tonalità piuttosto melodica e dolce. Dall'altro lato il suo scream è uno dei più potenti e duraturi, tanto che in "Given Up" raggiunge 18 secondi - solo di scream! Senza prendere respiro! Possiamo dire che questo contrasto, diciamo tra bene e male, sia una combinazione perfetta. Infatti è stato inserito da Hit Parader alla posizione 46 nella lista dei migliori cantanti metal di tutti i tempi. Oltre alle sue abilità vocali, è famoso anche per i suoi tatuaggi: ne è un appassionato e ogni suo tatuaggio ha un significato preciso. Sicuramente i più famosi sono le fiamme sui polsi e il soldato alato di "Hybrid Theory".

Ha avuto diversi problemi di salute di diversa entità, tipo nel 2001 è stato morso da un ragno velenoso mentre nel 2007, durante un concerto, si è rotto un polso - e sì, ha continuato comunque ad esibirsi. Niente di tutto ciò l'ha mai fermato e mai lo fermerà.

A differenza della maggior parte delle celebrità californiane non è entrato nel turbine dei gossip nonostante abbia avuto diverse storie e figli. Attualmente è sposato dal 2005 con la modella Talinda Bentley. Ha sei figli in totale, di cui tre avuti da Talinda, mentre gli altri da relazioni precedenti, e si prende cura di tutti loro.

Chester Bennington è un grande uomo, una grande persona con una forza enorme. Quando dico che è una leggenda, non sto esagerando e ora lo sapete anche voi. Si è rialzato più volte di quanto sia caduto, ad ogni difficoltà. Questo è anche uno dei motivi per cui è un punto di riferimento per noi fans.

Ormai manca - relativamente - poco all'uscita di "One More Light", il nuovo disco dei Linkin Park. Sono già stati pubblicati due brani, "Heavy" e "Battle Simphony", che hanno già fatto sorgere polemiche all'interno del fandom perché non fedeli allo stile originario nu-metal - tanto che "Heavy" detiene il record per il video dei Linkin Park con più "dislike". Ci resta solo di aspettare il 29 maggio per avere un parere generale su tutto l'album e vi prometto che vi farò avere una recensione.


Comunque il 17 giugno saranno all'Idays Festival di Milano, accompagnati da Blink-182 e Nothing But Thieves, e potremo goderceli in una delle loro magistrali performance. Nel frattempo facciamo tantissimissimi auguri di buon compleanno a Chaz che compie quarantuno anni!!!!!!!!!!


Comments


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page