top of page

Le 10 cose che (forse) non sai sugli Oscar 2017

  • Leonardo Bergonzoni
  • 25 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Le 10 cose che (forse) non sai sugli Oscar 2017

1) l'evento viene trasmesso in 225 nazioni, tra cui l'Italia: dalle 22.50 su Sky Cinema Oscar e in chiaro su TV8.


2) a fare da presentatore della serata (il nostro Claudio Conti di San Remo insomma) ci sarà Jimmy Kimmel, noto presentatore del talk show americano “Jimmy Kimmel Live!” in onda sull'ABC.


3) il suddetto Jimmy per fare il suo sporco lavoro per una notte prende 150.000 dollari (da tenere presente che Conti per 5 serate ne ha presi 650.000, di euro però).


4) recentemente per le strade di Los Angeles, sull'Hollywood Boulevard, molto vicino a dove si terrà la cerimonia, è comparsa una controversa opera dell'artista Plastic Jesus che rappresenta la famosa statua d'oro simbolo dell'Academy Awards, col volto del rapper Kanye West e nella posizione di Gesù in croce (una critica al “falso Dio del mondo dello star System”).


5) uno dei film principali candidati a vincere il premio come miglior film dell'anno, “La La Land”, definito dalla critica un musical contemporaneo, ha ben 14 candidature ed eguaglia il record detenuto in precedenza dai film “Titanic” (nel 1998) e “Eva contro Eva”(nel 1951), inoltre ha vinto tutto quello che poteva vincere ai “secondari” Golden Globe.


6) le star che non vinceranno la premio più ambito si potranno comunque “consolare” con la famosa “gift bag” una pacchetto con dei doni del valore di 100.000 dollari, che può contenere viaggi extralusso, cosmesi e oggetti per la cura personale e corsi per qualsiasi tipo di hobby e sport. A sto punto chi la vuole più la statuetta?


7) per gli amanti del gossip: due attori candidati rispettivamente come attrice e attore protagonista hanno avuto una storia che si è conclusa nel 2015 e si rivedono sul red carpet dopo tanto tempo, volete sapere quali? Non ve lo dico. Tanto sarà una delle prime cose che andrete a cercare su internet.


8) Meryl Streep quando va alla notte degli Oscar è come se entrasse nel salotto di casa: è infatti alla sua 20esima nomination e non vi sto neanche a dire che è un record.


9)C'è anche un po' d'Italia in questa edizione dell'Oscar: “Fuocoammare” di Gianfaranco Rosi infatti è candidato nella categoria dei migliori documentari. E' quindi lecito stare alzati a tifare con bandiere dell'Italia e maglia azzurra come se giocasse la nazionale.


10)Tra le nomination per il miglior film straniero c'è anche “il Cliente” di Asghar Farhadi il quale ha dichiarato che non parteciperà alla serata in quanto il neoeletto presidente Donald Trump ha recentemente vietato l'ingresso ai rifugiati e ai cittadini (anche con doppia cittadinanza e Green Card) di paesi a prevalenza musulmana. L'Academy ha dichiarato il proprio dissenso alla decisione del presidente.

Comments


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page