top of page

Il mestiere della vita - Tiziano Ferro

  • Andrea Fiorini
  • 11 dic 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Il mestiere della vita

A cura di Andrea Fiorini


Dopo un anno dall’annuncio Tiziano Ferro ha pubblicato il suo nuovo album “Il mestiere della vita”, un disco che segna la fine e l’inizio di un altro capitolo nella carriera del cantante di Latina. Sono passati cinque anni dall’ultimo disco d’inediti “L’amore è una cosa semplice” e da allora Tiziano ha rilasciato un Best Of e ha vissuto l’esperienza del suo primo Tour negli Stadi, esperienza che lo ha senz’altro cambiato facendolo rimanere comunque se stesso. Con questo nuovo disco la popstar Italiana ha voluto alzare il livello di attenzione dei suoi ascoltatori, pubblicando un cd dal sound internazionale ma soprattutto che non rapisce al primo ascolto. “Il mestiere della Vita” a differenza dei suoi predecessori, che trovavano consensi sin da subito, ha bisogno di tempo prima di essere apprezzato. Il disco apre con “Epic” una traccia elettronica, che getta la basi a quello che sarà il genere prevalente nei dodici brani successivi. Alla numero due Tiziano Ferro ha voluto mettere “Solo” è solo una parola” una delle canzoni più belle e imprevedibili di tutto l’album; Alla traccia 5 troviamo quello che sarà il prossimo singolo e uno dei pezzi più amati del disco : “Il Conforto”. Il “Conforto” vede la voce di Ferro alternarsi e unirsi con quella di Carmen Consoli in uno stupendo brano elettronico. Segue “Lento/Veloce” traccia che ha tutte le carte in regola per diventare uno dei singoli estivi del 2017. Un'altra collaborazione è presente in “My Steelo” questa volta assieme al cantante dei “Sottotono” Tormento, in quello che è un vero e proprio tributo agli inizi della sua carriera musicale, quando ancora, non famoso, apriva i concerti della band sopraindicata. Sul finale del cd troviamo “Potremmo Ritornare” il singolo apripista di questo nuovo progetto discografico, una canzone tanto amata da alcuni quanto criticata da altri. Nota a parte per “La tua Vita Intera” una canzone che molto probabilmente non diventerà mai un singolo e che pertanto diverrà una di quei pezzi amati solo dai fan più accaniti, nonostante questo ho voluto citarla perché ritengo che dietro a questo testo e a questo sound elettronico ci sia la traccia più bella del disco ”Il mestiere della vita”. Tiziano con questo nuovo lavoro è riuscito a mettere d’accordo sia i fan di prima data che non potranno non apprezzare questo suo ritorno alle origini, attraverso un sound R’n’B, sia quelli che hanno iniziato ascoltarlo dal 2009, in seguito alle sue numerose ballad di successo.




Comments


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page