top of page

i Nobraino

  • Simone Bondi
  • 8 dic 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

I Nobraino

A cura di Simone Bondi

Grande energia e coinvolgimento del pubblico nei concerti e testi a volte crudi ma sempre profondi. In una parola: Nobraino.

“Sono stanchissimo ma ne è valsa la pena. Ho fatto un concerto fantastico.” Probabilmente è stato questo il pensiero comune del gruppo venerdi 2 dicembre al Locomative di Bologna. Ma attenzione, non sto parlando dei Nobraino, la band che si è esibita quella sera, ma di molte, forse tutte, le persone del pubblico che si sono sentite protagoniste del concerto e loro stesse membra di un gruppo omogeneo. Ed è stata questa la magia più bella che ha saputo portare la band romagnola nella prima data del tour a Bologna. Le persone sotto al palco infatti, per la maggior parte giovani, hanno cantato, sognato, ballato, in alcuni addirittura pogato e sorretto il cantante nei suoi lanci sulla folla, dall'inizio alla fine del concerto.

Ore 23. Inizia il concerto. Dopo aver concesso il solito quarto d'ora accademico ai più ritardatari (sull'evento facebook infatti l'oraro di inizio era prefissato per le 22 45), Kruger, Davide Jr. Barbatosta, Bartok, Néstor e Vix si avvicinano ai relativi strumenti e parte lo show. Si inizia con le canzoni del nuovo album “346 060 8524”. No, non c'è stato un errore di battitura all'interno dell'articolo.. Il nuovo album dei Nobraino si chiama proprio “3460608524”. Non è facilissimo da ricordare ma l'idea che c'è dietro a questo titolo è straordinaria. “3460608524 è il numero di un telefono che la band tiene con sé. E' possibile infatti chiamare i Nobraino in alcuni orari prestabiliti e la band risponderà: geniale. ATTENZIONE: non chiamateli al mattino presto se no non saranno molto felici...

Il concerto continua. Le canzoni del nuovo album sono molto orecchiabili. Il pubblico, circa 500 persone, sembra in parte già conoscerle. Ma anche chi non le ha mai sentite prima, le canta; infatti i ritornelli che ritornano molte e molte volte permettono di memorizzare con facilità una parte del testo. Il testo che io ho imparato con più facilità è stato il ritornello della canzone “Constatazione amichevole” che dice “Maledette voi femmine, non sapete guidare..”. Infatti mentre Kruger era impegnato a offendere in modo metaforico l'universo femminile per la guida io mi sono dovuto beccare l'amaro di una ragazza che si è girata verso di me e in modo scherzoso mi ha chiesto di non ridere.

Alle 23 45 circa i Nobraino ringraziano il pubblico e abbandonano il palco. Tutti si aspettano il ritorno in scena ma l'attesa diventa abbastanza lunga da ipotizzare che il concerto sia realmente finito.. E mentre la delusione inizia a salire prima sui cuori e poi sui volti della folla. Prima Nestor e poi tutta la band torna sul palco e i Nobraino iniziano a suonare le loro canzoni più vecchie. La folla si esalta. Ma tanto! Kruger addirittura si lancia sulla folla che lo sostiene e mentre vola sul pubblico continua a cantare. A un certo punto in una pausa tra una canzone e l'altra il cantante riceve una telefonata alla quale risponde e che mette in vivavoce davanti al microfono. E' stata una telefonata poco privata quella.. E tra canzoni canatate a scuarcia gola e clima da discoteca funk-rock i Nobraino divertono il pubblico.

Alle 00 20 i Nobraino chiudono il loro concerto. Tuttavia la folla richiama la band sul palco che accetta l'invito e suona le ultime canzoni. Alle 00 30 termina il concerto.

Un concerto molto bello: complimenti a Bartok, che tra un sorso di red bull e l'altro, insieme a Vix hanno saputo dare il giusto ritmo alla serata. Complimenti a Nestor per la colonna vertebrale musicale. Complimenti a Barbatosta per l'originalità e la completezza che dona alle basi. E infine complimenti a Kruger per la sua voce bassa, per il suo rinnovato aspetto da belloccio che fa una discreta figura sulle ragazze e per la sua spiccata capacità di coinvolgimento del pubblico.

Un concerto dei Nobraino? Molto consigliato.

Commentaires


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page