top of page

24K Magic - Bruno Mars

  • Andrea Fiorini
  • 25 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

25 Magic - Bruno Mars

A cura di Andrea Fiorini

Sono trascorsi esattamente quattro anni dalla pubblicazione dell' ultimo album di Bruno Mars; da allora "Unorthodox Jukebox" ha vinto diversi premi, tra cui un Grammy awards, e ha dominato le classifiche musicali mondiali diventando così il cd più venduto del 2014.

L'artista Hawaiano nel durante non si è seduto sugli allori, anzi ha incrementato notevolmente il suo successo partecipando a due half time del superbowl, il primo da protagonista nel 2013 e il secondo quest’anno in supporto dei coldplay durante la 50ª edizione di questa manifestazione sportiva.

La nota più positiva di questi anni è senz'altro la collaborazione con Mark Ronson in quella che è diventata la canzone funk più venduta di sempre, “Uptown Funk”.

Nelle numerose interviste che hanno anticipato L’ uscita del nuovo album, Bruno Mars ha dichiarato di star lavorando ad un sound innovativo, pertanto era lecito aspettarsi un terzo disco d'inediti capace di consacrare uno degli artisti più amati del panorama musicale.

Dal mio punto di vista un’artista, come in questo caso Mars, dopo aver ottenuto un successo planetario con una canzone si trova davanti ad un bivio, da una parte può scegliere di pubblicare un qualcosa di totalmente diverso, di azzardare e di sperimentare, dall'altra invece può decidere di riproporre le stesse atmosfere e gli stessi suoni della Hit.

Ecco l'artista in questione ha deciso di intraprendere la seconda strada pubblicando un singolo “24K-Magic” nel complesso discreto ma che comunque è la brutta copia nel suono e oserei dire anche nel video di “Uptown Funk”.

“24K-Magic” ha una durata complessiva di soli 35 m e tra le 9 canzoni è possibile sentire diversi omaggi al R & B degli anni ’80 e ’90, genere musicale con la quale il cantante è cresciuto.

A differenza dei precedenti album è difficile identificare al primo ascolto quelle che saranno le hit di successo di questo nuovo progetto musicale.

Le canzoni meglio riuscite sono senza dubbio "That’s What I Like” traccia dal sound anni ’90 con richiami alla musica R&B e le due Ballad del disco “Versace on the floor” e “Too Good To Say GoodBye”.

Quest’ultime sono i pezzi migliori, la prima caratterizzata da un ritmo crescente sul finale mentre la seconda da un testo semplice ma d’effetto nella quale l’artista racconta la fine di una storia d’amore.

Nota a parte per “Chunky” ,la traccia numero due, che probabilmente diventerà il prossimo singolo estratto dal disco , canzone funk molto orecchiabile ma che più che un inedito sembra la nuova versione di “Treasure”.

Mars dagli esordi ha sempre pubblicato cd di successo andando anche contro le aspettative dei fan e contro le richieste della casa discografica, questa volta però l’artista si è nascosto dietro i numeri e i premi della sua ultima hit e spinto dalla paura di non riuscire ad eguagliare questi risultati , ha pubblicato un album discreto e di gran lunga inferiore ai primi due.


Comments


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page