top of page

TI ZETA ENNE

  • Ilaria Scattarregia
  • 22 feb 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

TI ZETA ENNE

E anche oggi è il compleanno di un famoso cantante, questa volta italiano, è uno dei maggiori esponenti della musica del nostro paese e soprattutto negli ultimi anni ha raggiunto un successo stellare. Non sapete chi? Vi do un indizio, citandolo: Notizia è l’anagramma del suo nome.

Il 21 febbraio 1980 nasce a Latina, da una famiglia di origine veneta, il nostro caro Tiziano Ferro! Già da piccolo inizia a percorrere la strada della musica, a soli cinque anni armeggia con la sua prima tastiera, e poco dopo comincia a scrivere i primi brani. L’adolescenza non è un periodo facile per lui, è introverso, viene emarginato dai compagni di classe – attualmente spero gli sbatti in faccia il fatto di essere diventato famoso, se mai dovesse rivederli – e soffre di bulimia.


E chi lo salva da questa brutta situazione? La musica – salvezza di molti.


Frequenta così corsi di chitarra, canto, pianoforte e batteria ed entra nel coro gospel di Latina Big Soul Mama Gospel Choir .


A diciassette anni si iscrive all’Accademia della canzone di Sanremo (ora Area Sanremo) per poter partecipare al Festival, ma viene scartato alle selezioni primarie. L’anno successivo lo vediamo su Italia 1 al programma “Caccia alla frase” e si diploma al Liceo Scientifico Ettore Majorana di Latina. Nel 1999 ritenta con l’Accademia della Canzone di Sanremo con la canzone “Quando ritornerai”, stavolta entra nei 12 finalisti tuttavia non riesce a passare comunque. Essendo il futuro come cantante piuttosto incerto e traballante, decide di costruire un “piano B” e, quindi, di iscriversi all’università di ingegneria “La Sapienza” a Roma, per poi cambiare in scienze della comunicazione.


Nel 2001 grazie ad Alberto Salerno e Mara Maionchi – grande zia Mara! - la EMI si convince a prendere sotto la sua ala Tiziano e a produrlo. Il primo brano ad essere pubblicato è “Xdono”, tradotto anche in inglese, spagnolo e portoghese – olè - che anticipa l’album “Rosso relativo”. Agli esordi viene considerato una “attrazione per ragazzine”, una macchina per fare soldi dell’etichetta discografica, senza particolare valore artistico. Invece Tiziano è apprezzato da un pubblico molto più ampio che conquista con i suoi testi profondi sommati al sound R&B e pop internazionale. Questi sono solo i primi gradini della lunghissima scalinata del successo di Tiziano.


Ormai oltre ad essere uno dei pilastri della musica italiana, è popolare anche in Spagna e America Latina. Conta numerose collaborazioni con artisti importanti come per esempio Elisa, Miguel Bosè e Luca Carboni. Ha inoltre vinto molti premi, di cui alcuni davvero prestigiosi, sia italiani che stranieri come : Billboard Latin Music Awards, European Border Breakers Awards, MTV Europe Music Awards, MTV Italia Awards, Premio italiano della musica – ne cito solo pochi perché verrebbe fuori un elenco infinito!


Forse non sono l’unica che pensa che Tiziano abbia la faccia da bravo ragazzo e infatti lo è proprio. Spesso si impegna nella beneficenza, è testimonial di diverse fondazioni tra cui Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia e Save the Children. Ha pure partecipato ad aste organizzate da associazioni come Love&muSIC e Terres des Hommes.


Il 25 giugno 2016 è il testimonial del Lazio Pride tenutosi a Latina. Per chi non lo sapesse – ma credo siano informati tutti – Tiziano è gay, ha fatto coming out nel 2010 in un’intervista a Vanity Fair – e quello è stato il giorno in cui migliaia e migliaia di donne sono scoppiate a piangere contemporaneamente.

A dicembre 2016 ha sfornato il suo ultimo album “Il mestiere della vita” e il 7 febbraio 2017 l’abbiamo visto sul palco dell’Ariston in compagnia di Carmen Consoli. Questa estate sarà in tour in tutti gli stadi italiani, perciò se non volete perdervelo accorrete a comprare i biglietti, prima che finiscano – se siete veramente bravi, li avete già acquistati.

Auguriamo al caro Tiziano un felicissimo trentasettesimo compleanno!!!


Comments


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page