top of page

"Blasco": il Ribelle

  • Ilaria Scattarregia
  • 7 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

"Blasco": il Ribelle

È di ieri la notizia che è stata salvata dalla demolizione la Fiat Ritmo di Vasco Rossi che acquistò con i guadagni derivanti da Albachiara, e oggi parliamo di nuovo di questo cantautore perché è il suo compleanno!

Vasco Rossi nasce a Zocca (MO) il 07 febbraio 1952 dalla madre Novella, casalinga, e il padre Giovanni Carlo, camionista.


La madre lo spinge nel mondo musicale iscrivendolo a scuola di canto e facendo nascere in lui la passione.


Dopo aver finito la scuola media, i genitori lo mandano all’istituto dei salesiani San Giuseppe a Modena. Purtroppo viene preso di mira sia dagli educatori, troppo severi nei suoi confronti, che dai compagni. È in questo periodo che il suo carattere comincia a mutare da bambino timido a adolescente ribelle.

I genitori decidono poi di iscriverlo all’ITC Tanari dove riesce finalmente a conseguire il diploma. Dopodiché vorrebbe intraprendere gli studi di teatro al Dams, ma il padre si oppone e lo costringe ad entrare ad Economia Commercio – come se fosse potuto esistere un Vasco Rossi in giacca e cravatta con la ventiquattr’ore – che lascia dopo due anni!

Nel frattempo apre con il suo amico Marco Gherardi un locale chiamato Punto Club nella sua città natale e successivamente fondano Punto Radio – sì, esatto, la nostra Punto Radio! - una radio libera.


È da qui che inizia tutta la sua grande carriera e nasce il Vasco che conosciamo oggi.


Infatti oltre a dargli occasione di incontrare numerose persone importanti, è proprio durante gli eventi della radio che comincia ad esibirsi.


Seguono anni e anni di componimenti, canzoni, partecipazioni a trasmissioni e soprattutto scalpori – perché tutti sanno che non c’è Vasco senza scalpori.


Al Festival di Sanremo poi ne ha combinate di tutti i colori: nel 1982 lascia cadere il microfono sul palco creando un boato in sala; nel 1983 abbandona il palco mentre la canzone sta suonando evidenziando l’utilizzo del playback.

Questi scandali, tuttavia, gli fanno guadagnare un’altissima notorietà, tanto che con l’album “Bollicine” si afferma come Icona del Rock Italiano.


Purtroppo inciampa nella tossicodipendenza, anche a causa della vita sregolata e dei tanti concerti, che gli costa addirittura un periodo in carcere.


Ma Vasco è più di questo e si rialza, rinasce, sempre, giungendo sulla vetta più alta dove è tuttora. Talmente alta che il 1 luglio 2017 si terrà al Modena Park un concerto evento per festeggiare i 40 anni della sua carriera, concerto che ha già raggiunto il record di più grande di sempre in Europa, con 180.000 tagliandi venduti per una sola serata.

Quest’oggi quindi facciamo tantissimi auguri di Buon Compleanno al Blasco e lo ringraziamo calorosamente per aver dato origine a Punto Radio!


Comentários


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page