Migliori album stranieri e italiani del 2016
- Andrea Fiorni
- 6 gen 2017
- Tempo di lettura: 4 min
Migliori album stranieri e italiani del 2016
A cura di Andrea Fiorini
Da pochi giorni si è concluso il 2016 e come da mia abitudine i primi giorni del 2017 li trascorro a tirare le somme di quello che è stato l’anno appena passato. Naturalmente non vi annoierò riepilogando i pro e i contro di quel che è stato personalmente il mio anno, ma proverò a classificarvi la mia top 3 dei dischi stranieri e Italiani pubblicati nel 2016. Musicalmente l’anno scorso ci ha, ahimè, tolto fin troppo, portando via alcuni artisti come David Bowie, Prince, George Michael e Leonard Cohen che han fatto la storia della musica. Come ho detto il 2016 ci ha portato via molto, ma ci ha dato anche la possibilità di ascoltare alcuni cd che probabilmente non entreranno nella storia ma che sicuramente influenzeranno le generazioni future. Ecco la mia top 3 estera del 2016: 3) Lady Gaga - “Joanne”.
Ho deciso di dare la medaglia di Bronzo all’artista italo-americana, perché a differenza di altri musicisti è stata in grado di rompere gli schemi e di andare controcorrente e contro le aspettative musicali dei suoi fan e di quella parte di ascoltatori che prediligono la musica Pop Elettronica pubblicando un album Country pop. 2) Beyoncé - “Lemonade”.

Nel 2016 Beyoncé ha nuovamente dimostrato di essere un’artista a 360° e coloro che non l’hanno capito devono ancora ascoltare il suo ultimo album “Lemonade” o vedere un suo concerto live. Come Lady Gaga anche Beyoncè si è messa in gioco con il suo sesto album, pubblicando un disco che spazia attraverso quasi tutti i generi musicali. A mio avviso le tracce imperdibili sono il primo singolo “Formation” ,“Daddy Lessons”, pezzo country, e “Freedom”.
1) The Weekend “Starboy”.

Stabilire a chi va la medaglia d’oro è un’impresa ardua , a mio avviso se la contendo due teste di serie che han dominato il panorama musicale del 2016 Drake e The Weekned. Dopo diversi ascolti ho deciso di premiare la nuova fatica musicale di The Weekned. Il nuovo disco dell’artista ha sfumature elettroniche e anni’80 dovute principalmente dalle diverse collaborazioni con i Daft Punk. La prima traccia “Starboy” è anche il primo singolo ed è oggettivamente una bomba musicale, le canzoni che seguono sono ben lavorate e non passano di certo in secondo piano; Il ruolo di chiusura è stato affidato ad “I Feel It Coming” traccia caratterizzata da una melodia che ti accompagna alla fine e ti fa venire voglia di riavvolgere il disco da capo. In molti lo definiscono l’erede di Michael Jackson, io non arrivo ancora a paragonarlo al king del pop ma ha tutta la carriera davanti per raggiungerlo, e soprattutto per scrivere la Sua di Storia. Top 3 italiane:
Sono stati diversi gli artisti Italiani che han pubblicato il loro nuovo album nell'anno appena trascorso, da Marco Mengoni a Ligabue, da Vasco Rossi a Mina e Celentano, nonostante questo sono riuscito a classificare la top 3 Italiana individuando i 3 cd meglio riusciti dell’anno.
3) Tiziano Ferro “Il Mestiere Della Vita”.
Il nuovo album del cantante di Latina era il lavoro discografico più atteso del 2016 e lo dimostrano anche le vendite, 3° Disco di Platino dopo appena un mese dall’uscita. Tiziano Ferro ha rispettato le attese, pubblicando un cd ,musicalmente parlando, a metà tra quel che è stato e quello che sarà. Quest’anno Ferro tornerà a suonare negli stadi Italiani e sicuramente i suoi singoli saranno tra i più trasmessi nelle radio per tutto il 2017. 2) Salmo “ Hellvisback”.

Colpo di Scena !!! Al secondo posto troviamo Un Rapper, forse uno dei pochi veri rapper Italiani. Salmo con il suo nuovo lavoro ha pubblicato un album che ha una notevole importanza nella scena rapper e musicale italiana, uno di quei dischi che influenzeranno parecchio le generazioni future. Musicalmente le tracce vedono una fusione tra il rapper, il rock e l’elettronica. Sono numerose le canzoni ben riuscite in questo album tra queste: “1984 e “Io sono Qui” ma la canzone più bella di “Hellvisback” è “Il Messia” pezzo che vede alla batteria il noto drummer dei “Blink 182” Travis Barker. 1) Niccolò Fabi “ Una Somma Di Piccole Cose”.
La medaglia d’oro va ad uno dei migliori cantautori Italiani Niccolò Fabi. Sono pochi i dischi che ti rapiscono al primo colpo e sono altrettanto pochi quelli che al primo ascolto ti convincono con presunzione che sono il migliore disco che sentirai in tutto l’anno. “Una somma di piccole cose” è un cd folk che rapisce, che cura e che fa riflettere. Fabi con questo disco dimostra che per fare ottima musica basta poco, basta la semplicità : una chitarra e una voce. Il cantautore ha pubblicato un cd che non vanta canzoni radiofoniche che emergono sulle altre bensì un cd che va vissuto per intero ad occhi chiusi e poi messo da parte, così da poter essere riascoltato quando se ne sente il bisogno come una medicina, che se presa costantemente perde il suo effetto benefico.
Comments